![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/donatella-sciuto-la-repubblica.png)
Autore: Alumni Polimi
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/donatella-sciuto-la-repubblica.png)
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/04/Tommi700-004-0068.jpg)
“Ambiente e smart city, la spinta di innovazione tecnologica in tutta Italia”
Laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria Elettrotecnica nel 1992 e Professore del Politecnico di Milano, dove è docente del corso “Mobility- Infrastructures and Services”. Ha un percorso professionale ai vertici di aziende leader in settori strategici per il Paese. Dal 2015 al 2018 è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS.
Rappresenta un’eccellenza politecnica in tematiche ambientali, green economy e climate change, ha partecipato alla stesura, assieme ad altri esperti mondiali, della “RoadMap to 2050. A Manual for Nations to Decarbonize by Mid Century” presentato a COP 25.
“Sono le persone che generano i cambiamenti: per farlo, ampliate sempre di più i vostri orizzonti, guardate al domani con i desiderio di cambiare in meglio le cose“
Renato Mazzoncini è stato tra gli Alumni del Politecnico di Milano contributors del libro “Verso il 2099 – 87 consigli dai grandi Alumni del Politecnico di Milano per progettare se stessi nel domani” e Speaker alla AlumniPolimi Convention 2017 sul tema “Vivere metropolitano – il futuro del mondo nasce nelle città: persone, tecnologie, idee dal sitema Italia”.
![Renato Mazzoncini](http://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/04/Tommi700-004-9730-2-1024x681.jpg)
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/Humanitas.jpg)
Diag-Nose, un “naso elettronico” che riesce a diagnosticare il cancro alla prostata
Si è aggiudicato, inoltre, il premio Disruptive Innovation, distinguendosi per l’innovazione radicale tra 151 progetti partecipanti a Switch2Product.
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/https___cdn.evbuc_.com_images_80685405_208097177361_1_original.jpg)
AlumniPolimi NYC Christmas Dinner
This year has been full of activities, events, new partnerships, and many new members of this Alumni community. Let’s celebrate 2019 with our traditional Christmas Dinner! Join us for an evening of food tasting, wine pairing, networking, and fun:December 16 at 7 pmVias Wine, 875 6th Avenue, Suite 1500, New York, NY, 10001 Significant others are also welcome. Let us know if you’re planning to bring your kids – yes, you can! The evening is sponsored by Vias Wine, thanks to our colleague alumnus Federico Zanella: we will be guests in their headquarter, and we will taste their wonderful wines.Food will be provided by Lucciola Ristorante Italiano.
The event is planned with the support of ZMG Synergies.
The official photographer for the event will be Aldo Soligno.
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/leonardo.jpg)
LEONARDO et les machines volantes
Hier soir, dernière conférence-spectacle autour de la question ” Pourquoi l’homme veut voler ? ” dans le cadre du cycle d’événements dédiés à #leonardodavinci organisée par Alumni Polimi Parigi.
Merci à à la Maison de l’Italie pour son accueil, à la Cour des Contes pour ses histoires et à nos invités d’exception, qui ont partagé avec nous leurs expériences en tant que pilote
* Lieutenant-colonel Gauthier Dewas, Leader de la Patrouille de France saison 2017/2018
* M jean-claude CUISINE-ETIENNE, Chef Pilote de Aviation Sans Frontières
* M Eric Majou, Instructeur et Pilote chez Aviation Sans Frontières
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/corriere-innovazione-convention-politecnico-di-milano.jpg)
La convention 2019 su Corriere Innovazione
Su Corriere Innovazione di lunedì 2 ottobre 2019, l’articolo del Rettore Ferruccio Resta sulla Generazione Complessità, il tema della Convention degli Alumni del Politecnico di Milano di quest’anno.
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/corriere-innovazione-convention-politecnico-di-milano-1024x768.jpg)
“…Da osservatore privilegiato alla guida della prima università tecnica del Paese, non posso che avere fiducia nel cambiamento, non posso che avere una visione ottimista rispetto al futuro dei 45.000 studenti che affollano le nostre aule.
È fondamentale valorizzare e incentivare la complessità all’interno di contesti multidisciplinari.
Fare in modo che le relazioni intergenerazionali mettano a confronto l’esperienza degli uni e la capacità innovativa e creativa degli altri, abbattano le strutture gerarchiche. In questo il ruolo degli Alumni è fondamentale.”
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/paolo-sacchetto.jpg)
Dal Politecnico di Milano alla Silicon Valley
La storia di Paolo Sacchetto, Laureato in Ingegneria delle telecomunicazioni nel 1996 al Politecnico, oggi dirigente della Apple, passa da Samarate (Varese) e dai banchi dell’ateneo milanese.
Oggi Paolo Sacchetto è Director Display Electrical Engineering in Apple. Quando il 9 gennaio 2007, sul palco del Moscone West di San Francisco, Steve Jobs presentò il primo iPhone, Paolo Sacchetto viveva già a Cupertino e lavorava come VP Engineering presso una startup a San Jose. Era arrivato nella Silicon Valley otto anni prima accettando un lavoro alla CIENA Corporation.
Paolo Sacchetto – Laureato al Politecnico di Milano – Director Display Electrical Engineering in Apple
Intervistato su Varesenews: “Fu una scommessa e non potevo pensare come sarebbe cambiata la mia vita. Un amico mi propose di vivere una esperienza professionale diversa e così lasciai Samarate e il lavoro sicuro come ingegnere alla Alcatel di Vimercate per venire a vivere qui in California”.
“Credo che le università e le scuole italiane siano tra le migliori al mondo! Grazie a questo gli italiani sono in condizione di poter avere successo all’estero.”
Qual è la cosa che ti piace di più della vita nella Silicon Valley?
“La tecnologia! Sono circondato da persone che come me vogliono lasciare un mondo migliore di come l’hanno trovato grazie allo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti che possano migliorare la qualità della vita. È un po’ come per una persona appassionata di moda poter vivere dentro il quadrilatero della moda a Milano!”.
Consiglieresti ai ragazzi di venire a lavorare qui?
«Assolutamente sì! È un’esperienza che apre la mente e che aiuta a crescere sotto molti punti di vista Consiglio vivamente ai ragazzi di fare un’esperienza all’estero. In particolare, qui in Silicon Valley dove si trova una situazione unica al mondo ed unica in America. Infatti qui si dice: “La Silicon Valley non è America!” Qui c’è una grande varietà sociale: il 38.2 per cento sono persone nate all’estero, un terzo sono bianchi, un terzo asiatici e un terzo ispanici/latini. Praticamente trovi persone che arrivano da tutto il mondo».
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/convention-parigi.jpg)
Alumni Politecnico di Milano Convention 2019 Parigi
26 novembre 2019: 5ème édition de la Convention Parisienne des #alumnipolimiparigi.
Au cours de la soirée nos invités l’Alumna Giovanna Comana et les Alumni Thomas Panozzo et Andrea Zoia, nous ont parlé de leur parcours depuis le #Polimi jusqu’à Paris … pour comprendre comment “dans le sillage de #Leonardo , la France est aujourd’hui encore terre défis et succès pour les #AlumniPolimi “.
Merci à tous d’avoir participé aussi nombreux !
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/teatro-dal-verme.jpg)
Il video della Convention Alumni Politecnico di Milano 2019
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/prada.jpg)
AlumniPolimi National event with Prada
The AlumniPolimi North America Association is happy to invite you to two days of events in Manhattan, sponsored by Prada. There will be three separate sessions, please register for all of them:
[Ticket 1] November 8th, morning and early afternoon (9:30 am – 3 pm): Prada is inviting up to 60 AlumniPolimi to their annual cultural event “Shaping a Future Sustainable Society”
Location: Prada New York USA Headquarters, entrance on 610 West 52nd Street
If you are also attending the afternoon session “Diversity, inclusion and purpose in the workplace”, you will be able to take advantage of a reserved area at PRADA USA Headquarters between the two events.
![](https://alumni.polimi.it/wp-content/uploads/2020/09/Tommi-017-2500-e1600096124634.jpg)
Il ruolo attivo degli Alumni nello sviluppo strategico del Politecnico di Milano
L’intervento istituzionale del Prof. Enrico Zio, presidente di Alumni Politecnico di Milano, alla VIII Convention degli Alumni del Politecnico di Milano (2019) presso il Teatro Dal Verme di Milano.