“Mentre in tutto il mondo si continua a combattere la pandemia da Covid, i 100 under 30 selezionati da Forbes Italia per il 2021 stanno dando il loro contributo, con la forza delle loro idee”. Parte così Forbes Italia nel l’annunciare i 100 giovani innovatori italiani che secondo la rivista stanno scrivendo il futuro del Paese.
Tra loro anche diversi politecnici, ve li presentiamo!
Giovanni Pandolfi Bortoletto, per la categoria Science, 29 anni, fondatore di Leaf Space e Alumnus in ingegneria Aeronautica 2014

Matteo Marzorati, 26 anni, categoria Games, fondatore di Cordens Interactive e Alumnus in Product Service System Design nel 2019

Domitilla Rapisardi, 29 anni, categoria Art&style, fondatrice di IINDACO e Alumna in Design della Moda nel 2013

Francesca Bona, per la categoria Energy, 29 anni, esperta di transizione energetica e Alumna in Ingegneria Energetica 2015

Andrea Evangelista e Chiara Riente, entrambi 27 anni e Alumni in Ingegneria Dei Materiali e delle Nanotecnologie 2021 e Design della Comunicazione 2018, fondatori di Piantando, per la categoria Social Impact


Marco Laganà, 29 anni, categoria e-commerce, ha fondato Dog Heroes e Alumnus in Design della Moda 2013

Elisa Piscitelli, 30 anni, e Mariapaola Testa, 29, categoria Education, hanno fondato Orientami e sono Alumnae in Ingegneria Gestionale 2015 e Ingegneria Gestionale 2013


Enrico Bertino (alumnus in Mathematical Engineering 2019) e Gianluca Maruzzella (alumnus in Ingegneria Gestionale 2015), fondatori di Indigo.ai. Categoria Enterprise technology


Cover photo © Forbes