Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Politecnico di Milano lavoreranno insieme per tre anni con l’obiettivo di migliorare la manutenzione e la gestione delle infrastrutture, oltre che per lo sviluppo della connettività del Paese.
L’accordo, siglato il 25 settembre dal ministro Paola De Micheli e dal rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta, prevede lo stanziamento ministeriale di circa 2.000.000 €. Coordinatore generale delle attività sarà Giuseppe Catalano, responsabile Struttura Tecnica di Missione del Ministero, mentre responsabile scientifico è stato designato Giovanni Azzone, professore ed ex rettore del Politecnico di Milano.
Il Rettore Ferruccio Resta: “Garantire al Paese un’infrastruttura moderna è una priorità. L’accordo siglato oggi tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Politecnico di Milano risponde alle esigenze di ammodernamento e di innovazione necessarie a garantirci una porta d’accesso all’Europa, a rendere il sistema italiano competitivo, a dare risposte ai cittadini in termini di servizi, sicurezza e vivibilità.
Analisi, progettazione e sperimentazione di soluzioni innovative sono i capisaldi dell’intesa per la quale il Politecnico di Milano mette a disposizione le proprie competenze, consapevole del ruolo e dell’impatto che ricerca e innovazione possono avere sullo sviluppo del territorio”
I 4 pilastri dell’accordo tra Ministero e Politecnico di Milano