Nel 2014 la WES, Women’s Engineering Society inglese, lanciava appunto il 23 giugno la prima celebrazione di questa ricorrenza che presto è diventata globale.
Buon International Women in Engineering Day a tutte, sperando che la presenza di donne nelle materie #stem aiuti a ridurre il #genderpaygap che ancora ci separa, a livello nazionale, dall’equità retributiva; e grazie agli Alumni Politecnico di Milano che ci ricorda, con un post molto interessante, le prime pioniere in Italia.

E ricordiamo alle ragazze che ci vedono come modello, che fare l’ingegnere non vuol dire solo (e oserei dire, non vuol dire quasi più) andare in fabbrica o in cantiere con l’elmetto.

Ci sono un sacco di altre cose belle da fare! (anche se confesso che da piccola mi sarebbe piaciuto moltissimo avere l’elmetto 😎)

ALTRI ARTICOLI DELLA SEZIONE
IN PRIMO PIANO