LEONARDO Robotique et industrie 4.0

#LEONARDO Robotique et industrie 4.0
mercredi 13/11 à Ambassade d’Italie à Paris

Les experts intervenant seront :

Mariagrazia Squicciarini, Senior Economist & Head of Unit – OCDE
* Alberto Romele , Maître de conférences en philosophie – Univ. Catholique de Lille
Paolo Rocco, Professeur en automation et robotique – @Politecnico di Milano
Ianis Lallemand Designer & Chercheur – Co-de-iT et Ensad TALM
Niky Beretta, Senior Consultant – Comau

Les discussions seront modérées par Catherine Simon, experte en écosystèmes robotiques.

L’accès à la soirée est libre, mais sur inscription obligatoire.

In Cina il primo polo del Politecnico di milano al di fuori dei confini nazionali

Sabato 7 settembre è stato inaugurato a Xi’an la Joint School of Design and Innovation Centre of the Politecnico di Milano e della Xi’an Jiaotong University (XJTU).

Si tratta del più importante passo per l’internazionalizzazione del Politecnico di Milano, il completamento di un percorso iniziato nel 2009.

Il Centro offrirà una piattaforma internazionale per la formazione di talenti e la realizzazione di progetti di ricerca a supporto dell’innovazione tecnologica di imprese italiane e cinesi.

Molti gli accordi per iniziative di didattica e ricerche già firmati, oltre a quelli in procinto di essere conclusi.

L’obiettivo del Politecnico è:
– offrire nuove opportunità accademiche per giovani ricercatori di tutto il mondo;
– formare i futuri esperti e leader per favorire la diffusione di dinamiche di innovazione e trasferimento tecnologico nelle imprese;
– sviluppare una piattaforma internazionale di ricerca che coinvolga mondo accademico e industriale;
– promuovere, anche attraverso la realizzazione di un incubatore, l’imprenditorialità in settori tecnologici chiave.

The principali aree in cui saremo attivi sono:
– Automotive: e-vehicle, autonomous driving, fleet management.
– Advanced manufacturing: digitalization, robotics.
– Energy: smart grids, green technologies, renewable sources.
– Digital transformation: nuovi modelli di business, strategie di marketing omnicanale, data powered decision making.
– Architecture and civil engineering: sustainable urban planning and development, historic and heritage site preservation, smart city, smart building, smart mobility.

Leggi maggiori dettagli

Anniversary 2019 - the video

“Gli Alumni sono gli ambasciatori del nostro Ateneo nel mondo e nelle aziende”

Ferruccio Resta
Rettore – Politecnico di milano

Il Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta, il Prof. Zio, il Prof. Faroldi e la Prof.ssa Sciuto hanno riabbracciato oltre 1.000 Alumni in Piazza Leonardo Da Vinci per celebrare 10, 20 e 30 anni dalla laurea.

Students interview Alumni

Due studenti del Politecnico di Milano intervistano gli Alumni durante gli Anniversari di Laurea, per chiedere a “chi ci è già passato”, com’è il mondo “dopo il Politecnico” (e soprattutto come arrivarci sani e… salvi!).